
E’ un osservatorio permanente della vita del Centro del quale raccoglie memoria, in un ampio archivio, sin dalla sua apertura nel 1994; si inserisce nelle più vaste ed articolate attività interculturali di Almaterra e ne è supporto
promuove iniziative a carattere interculturale e mantiene relazioni con Enti, associazioni, gruppi di donne e singole donne, in Italia e all’estero, per scambio di informazioni, ed esperienze, reperire testi e informazioni
svolge un ruolo di informazione e documentazione per tutte le persone che abbiano necessità di approfondire la conoscenza sulla migrazione femminile (non esclusivamente), offrendo la disponibilità alla consultazione guidata di testi, ricerche e documenti, in particolare per l’elaborazione di nuove ricerche e tesi
Dispone di:
- una biblioteca tematica che contiene anche testi di letteratura interculturale in varie lingue (inserire link)
- di tesi di laurea sui temi dell’immigrazione e redatte con il contributo e/o la collaborazione dell’Associazione (inserire link con elenco tesi di laurea)
- pubblicazioni prodotte da Almaterra: ricerche, video e DVD (inserire link elenchi pubblicazioni)
- CD ROM E DVD tematici (inserire link elenchi)
- atti e documentazoni di Convegni attinenti le tematiche migratorie e/o feminili
- una rassegna stampa - selezionata negli anni ’90 sui quotidiani più diffusi relative a temi attinenti, direttamente e indirettamente alle problematiche del Centro ed una rassegna stampa specifica su Palestina e Israele (dal 1987)
- riviste in formato cartaceo: Internazionale, Scirocco, Una Città, Mezzocielo
LINK - LETTERATURA MULTICULTURALE
ARCHIVIO 1° parte
ARCHIVIO 2° parte
ELENCO LIBRI SPECIFICI SU ASILO E RIFUGIO
ELENCO LIBRI SPECIFICI SU ASILO E RIFUGIO 2018
|