SPORTELLO DI SUPPORTO PSICOLOGICO
Contesto di riferimento:
Lo sportello di supporto psicologico si configura come un servizio di consulenza facilmente accessibile e gratuito sul territorio di riferimento, caratterizzato da situazioni di disagio esistenziale, di incertezza sociale (quali quelli rappresentati da processi migratori complicati), di indeterminatezza professionale e talvolta anche da situazioni intra-familiari complicate da scenari di violenza e di abusi.
Obiettivi:
Obiettivo principale dello sportello è quello di promuovere uno stato di benessere a livello fisico, psichico e sociale. I colloqui offerti vogliono, infatti, offrire ascolto, attenzione e strategie che portino allo sviluppo di capacità di resilienza e di attuazione di soluzioni alternative a eventuali stati di oppressione.
Descrizione del progetto:
Lo sportello è un servizio volto a promuovere la prevenzione, la tutela e il benessere psicologico delle donne coinvolte attraverso uno spazio riservato e privo di giudizio, all’interno del quale è possibile chiedere e ricevere un supporto psicologico utile per affrontare le situazioni di disagio psicologico che si presentano nel vivere quotidiano. L’idea alla base consiste nel fornire un servizio di consulenza e di supporto psicologico al fine di rispondere e di contrastare il crescente disagio psicosociale.
La psicologa, attraverso il primo colloquio, cerca di fare un’analisi dei bisogni e delle richieste espresse dalle interlocutrici. L’assessment svolto nel primo colloquio serve per costruire il successivo percorso. È possibile offrire un percorso di sostegno psicologico valutandone in itinere la durata; a volte è necessario invece proporre alle donne un percorso di orientamento istituzionale territoriale, in quanto è fondamentale potenziare affiliazioni a realtà locali (enti servizi socio sanitari pubblici) idonee per fronteggiare le diverse necessità personali. In sportello la psicologa attualmente lavora da sola e, occasionalmente, con le mediatrici culturali per necessità di traduzione linguistica.
Almaterra Torino





