Sportello Psicologico
Lo sportello psicologico è principalmente uno spazio di ascolto e di accoglienza. Le utenti che si affidano portano storie di variegata sofferenza, legata spesso a una condizione di incertezza sociale (processi migratori complicati), di indeterminatezza professionale e/o a situazioni intra-familiari complicate da scenari di violenza e abusi.
La psicologa, attraverso il primo colloquio, cerca di fare un’analisi dei bisogni e della richiesta di aiuto espressa dall’interlocutrice.
L’assessment svolto nel primo colloquio serve per costruire il successivo percorso di sostegno psicologico, valutandone in itinere la durata o proponendo invece un percorso di orientamento istituzionale territoriale (enti, servizi socio-sanitari pubblici) idonee per fronteggiare le personali necessità.
I colloqui offerti hanno l’obiettivo di offrire ascolto-attenzione e strategie per mobilizzare resilienza, capacità di attuare soluzioni e scelte esistenziali alternative. Il sostegno psicologico è dunque occasione di rafforzamento di strategie di coping resilienza e rielaborazione di vissuti traumatici.
In sportello la psicologa attualmente lavora da sola ed occasionalmente con la mediatrice culturale per necessità di traduzione linguistica.

Almaterra Torino





